Cambiare la batteria dei modelli Husqvarna Automower 310, 315, 315X
Spieghiamo ora passo a passo come smontare e sostituire la batteria dei modelli Automower Husqvarna 310, 315 e 315X.
Con che frequenza è necessario sostituire la batteria?
Di norma una batteria originale può durare dalle quattro alle sei stagioni, a seconda di quante ore il robot tosaerba è rimasto in funzione.
È bene ricordare che la batteria inizia a perdere potenza quando il robot esegue cicli di taglio molto brevi e si ricarica frequentemente.
In fondo alla pagina troverai i pezzi di ricambio necessari per effettuare la sostituzione della batteria.
![]() | ![]() |
![]() Punto 3: svita le 14 viti che fissano la parte superiore del telaio. Rimuovi anche la manopola di regolazione dell'altezza di taglio tirandola verso l'alto. | ![]() Punto 4: solleva la parte superiore del telaio e scollega il cavo principale (cavo piatto) dalla scheda madre. È contrassegnato da un anello giallo. Metti da parte la sezione superiore del telaio. |
![]() Punto 5: solleva la parte superiore del telaio e scollega il cavo principale (cavo piatto) dalla scheda madre. È contrassegnato da un anello giallo. Metti da parte la sezione superiore del telaio. | ![]() Punto 6: scollega il connettore della batteria, contrassegnato da un anello giallo. Svita anche le due viti del portabatteria, contrassegnate da anelli gialli. |
![]() Punto 7: solleva con attenzione il supporto della batteria e rimuovi la vecchia batteria. | ![]() Punto 8: inserisci e collega la batteria nuova, quindi avvita il portabatteria. Controlla se sulla batteria è presente un segno sopra/sotto e posiziona la batteria secondo le istruzioni. |
![]() Punto 9: rimonta le parti in ordine inverso. Non dimenticare di posizionare nuove strisce sigillanti sia per il telaio che per il motore. Come ultima cosa, ricollega il connettore di ricarica e posiziona nuovamente il tappo in gomma. |
Non è necessaria alcuna programmazione in seguito al montaggio di una nuova batteria. Il robot è pronto a funzionare come di consueto.
Cambiare la batteria dei modelli Husqvarna Automower 310, 315, 315X
Spieghiamo ora passo a passo come smontare e sostituire la batteria dei modelli Automower Husqvarna 310, 315 e 315X.
Con che frequenza è necessario sostituire la batteria?
Di norma una batteria originale può durare dalle quattro alle sei stagioni, a seconda di quante ore il robot tosaerba è rimasto in funzione.
È bene ricordare che la batteria inizia a perdere potenza quando il robot esegue cicli di taglio molto brevi e si ricarica frequentemente.
In fondo alla pagina troverai i pezzi di ricambio necessari per effettuare la sostituzione della batteria.
Strumenti da utilizzare: cacciavite Torx T20
![]() |
![]() |
![]() Punto 3: svita le 14 viti che fissano la parte superiore del telaio. Rimuovi anche la manopola di regolazione dell'altezza di taglio tirandola verso l'alto. |
![]() Punto 4: solleva la parte superiore del telaio e scollega il cavo principale (cavo piatto) dalla scheda madre. È contrassegnato da un anello giallo. Metti da parte la sezione superiore del telaio. |
![]() Punto 5: rimuovi la striscia sigillante delle due metà del telaio e la striscia sigillante del motore del robot tosaerba. |
![]() Punto 6: scollega il connettore della batteria, contrassegnato da un anello giallo. Svita anche le due viti del portabatteria, contrassegnate da anelli gialli. |
![]() Punto 7: scollega il connettore della batteria, contrassegnato da un anello giallo. Svita anche le due viti del portabatteria, contrassegnate da anelli gialli. |
![]() Punto 8: scollega il connettore della batteria, contrassegnato da un anello giallo. Svita anche le due viti del portabatteria, contrassegnate da anelli gialli. |
![]() Punto 9: scollega il connettore della batteria, contrassegnato da un anello giallo. Svita anche le due viti del portabatteria, contrassegnate da anelli gialli. |
Non è necessaria alcuna programmazione in seguito al montaggio di una nuova batteria. Il robot è pronto a funzionare come di consueto.