Come sostituire il sensore di sollevamento sul modello Husqvarna Automower 220AC
Spieghiamo ora passo dopo passo come smontare e sostituire il sensore di sollevamento del modello Husqvarna Automower 220AC. Lo stesso procedimento è valido per il modello 230ACX. Un sensore di sollevamento difettoso causerà la comparsa del messaggio di errore "Sollevamento" anche qualora il robot tosaerba sia saldo e sicuro a terra.
Cambiare il sensore di sollevamento è un'operazione semplice che non richiede alcuno strumento specifico. Di seguito ti mostriamo come procedere passo dopo passo!
In fondo alla pagina troverai i pezzi di ricambio necessari per eseguire il lavoro.
![]() | ![]() |
![]() Punto 3: rimuovi la clip che trattiene il mini interruttore. Solleva quindi la scocca dal robot. ATTENZIONE! Fai attenzione a non perdere le rondelle di bloccaggio, situate sopra i due sensori di sollevamento nella parte anteriore del robot. | ![]() Punto 4: trova i sensori di sollevamento, contrassegnati in giallo. È utile sapere che, di norma, solo il sensore di sollevamento di destra (visto da dietro) contiene un magnete. Il magnete è ciò che funziona insieme alla scheda elettronica all'interno del robot. Il sensore di sollevamento di sinistra, quindi, è solo "fittizio". |
![]() Punto 5: capovolgi il robot tosaerba. Utilizza delle pinze classiche o poligrip per tenere l'ammortizzatore in gomma e una chiave esagonale misura 4 per svitare la vite che tiene fissato il sensore di sollevamento. | ![]() Punto 6: rimuovi il vecchio sensore di sollevamento. |
![]() Punto 7: monta il nuovo sensore di sollevamento. Ricorda che il magnete deve puntare verso il corpo del robot. Vedi immagine. Esegui la stessa procedura sull'altro lato (se fosse necessario sostituirlo). | ![]() Punto 8: capovolgi il robot e verifica che i magneti dei sensori di sollevamento siano rivolti l'uno verso l'altro. Guarda le frecce nell'immagine. |
![]() Punto 9: è il momento di posizionare nuovamente la scocca. Inserisci il mini interruttore attraverso il foro e assicuralo con l'aiuto della clip. Fai attenzione a rimettere le rondelle di sicurezza sui rispettivi sensori di sollevamento, altrimenti potresti incorrere nel rischio che i sensori di sollevamento ruotino e appaia il messaggio di errore "Tosaerba sollevato". L'immagine mostra le rondelle di sicurezza constrassegnate. | ![]() Punto 10: una volta che la scocca è stata assemblata e assicurata, capovolgi il tosaerba e collega nuovamente il connettore di ricarica, assicurandoti poi che il tappo in gomma sia posizionato correttamente. |
Non è necessaria alcuna programmazione in seguito al montaggio di un nuovo sensore di sollevamento. Il robot è pronto a funzionare come di consueto.
Come sostituire il sensore di sollevamento sul modello Husqvarna Automower 220AC
Spieghiamo ora passo dopo passo come smontare e sostituire il sensore di sollevamento del modello Husqvarna Automower 220AC. Lo stesso procedimento è valido per il modello 230ACX. Un sensore di sollevamento difettoso causerà la comparsa del messaggio di errore "Sollevamento" anche qualora il robot tosaerba sia saldo e sicuro a terra.
Cambiare il sensore di sollevamento è un'operazione semplice che non richiede alcuno strumento specifico. Di seguito ti mostriamo come procedere passo dopo passo!
In fondo alla pagina troverai i pezzi di ricambio necessari per eseguire il lavoro.
Strumenti da utilizzare: Chiave esagonale misura 4 e pinze poligrip o classiche.
![]() |
![]() |
![]() Punto 3: rimuovi la clip che trattiene il mini interruttore. Solleva quindi la scocca dal robot. ATTENZIONE! Fai attenzione a non perdere le rondelle di bloccaggio, situate sopra i due sensori di sollevamento nella parte anteriore del robot. |
![]() Punto 4: trova i sensori di sollevamento, contrassegnati in giallo. È utile sapere che, di norma, solo il sensore di sollevamento di destra (visto da dietro) contiene un magnete. Il magnete è ciò che funziona insieme alla scheda elettronica all'interno del robot. Il sensore di sollevamento di sinistra, quindi, è solo "fittizio". |
![]() Punto 5: capovolgi il robot tosaerba. Utilizza delle pinze classiche o poligrip per tenere l'ammortizzatore in gomma e una chiave esagonale misura 4 per svitare la vite che tiene fissato il sensore di sollevamento. |
![]() Punto 6: rimuovi il vecchio sensore di sollevamento. |
![]() Punto 7: monta il nuovo sensore di sollevamento. Ricorda che il magnete deve puntare verso il corpo del robot. Vedi immagine. Esegui la stessa procedura sull'altro lato (se fosse necessario sostituirlo). |
![]() Punto 8: capovolgi il robot e verifica che i magneti dei sensori di sollevamento siano rivolti l'uno verso l'altro. Guarda le frecce nell'immagine. |
![]() Punto 9: è il momento di posizionare nuovamente la scocca. Inserisci il mini interruttore attraverso il foro e assicuralo con l'aiuto della clip. Fai attenzione a rimettere le rondelle di sicurezza sui rispettivi sensori di sollevamento, altrimenti potresti incorrere nel rischio che i sensori di sollevamento ruotino e appaia il messaggio di errore "Tosaerba sollevato". L'immagine mostra le rondelle di sicurezza constrassegnate. |
![]() Punto 10: una volta che la scocca è stata assemblata e assicurata, capovolgi il tosaerba e collega nuovamente il connettore di ricarica, assicurandoti poi che il tappo in gomma sia posizionato correttamente. |
Non è necessaria alcuna programmazione in seguito al montaggio di un nuovo sensore di sollevamento. Il robot è pronto a funzionare come di consueto.