Robot tosaerba e temporali: quali sono i rischi?
​I temporali possono causare malfunzionamenti nel tuo robot tosaerba in diversi modi. In alcuni casi, il temporale può mettere fuori uso la stazione di ricarica o la scheda elettronica che si trova all'interno della stazione di ricarica. Poiché al giorno d'oggi la grande maggioranza di robot tosaerba fa affidamento a un'installazione con cavo perimetrale e cavo guida, si crea una situazione simile all'avere una grande antenna che conduce elettricità nel prato. L'elettricità dei temporali ha infatti la tendenza a rimanere intrappolata nel cavo conduttore, causando danni all'apparecchiatura di ricarica quando la tensione raggiunge valori troppo alti.

Cosa avviene in questi casi?
Se il tuo robot tosaerba ha smesso di funzionare dopo un temporale, in genere sarà avvenuta una (o più) di queste tre cose:

1. L'elettricità del temporale è penetrata nel cavo perimetrale e ha causato della sovratensione, provocando dei danni alla scheda elettronica.
2. L'elettricità del temporale ha attraversato il cavo perimetrale, che a sua volta ha provocato dei danni al trasformatore.
3. L'elettricità del temporale ha colpito direttamente il robot tosaerba o l'apparecchiatura di ricarica, provocando dei danni.

Il primo o il secondo caso avvengono più spesso. È molto raro, infatti, che un fulmine causi danni direttamente al robot tosaerba. In caso di sfortuna durante un temporale, è più comune che a venire danneggiata sia l'apparecchiatura di ricarica. 

DI norma il malfunzionamento è individuabile nel momento in cui il robot tosaerba non effettua il taglio ma indica l'errore "nessun segnale del cavo". La prima cosa da fare è controllare quali luci si accendono sulla stazione di ricarica. 
Se la luce della stazione di ricarica è completamente spenta, potrebbe essersi verificato un malfunzionamento del trasformatore o della scheda elettronica nella stazione di ricarica. Consigliamo prima di tutto di misurare la tensione fornita dal trasformatore.
Sul trasformatore è indicato il voltaggio che dovrebbe emettere. Misura e verifica. Qualora il trasformatore emetta il corretto voltaggio specificato, la scheda elettronica avrà con molta probabilità subito un malfunzionamento.
Sarà quindi necessario sostituire il quadro circuiti della stazione di ricarica.

Nel caso in cui
il trasformatore non emetta alcuna tensione oppure una tensione inferiore al valore corretto specificato, con grande probabilità avrà subito un malfunzionamento. Sarà quindi necessario sostituirlo con un nuovo trasformatore.

Qualora
il robot tosaerba sia stato esposto a una tempesta di fulmini, sarà necessario portarlo presso un rivenditore autorizzato per ispezione e manutenzione dato che potrebbero essersi verificati diversi malfunzionamenti.

Come posso proteggere il robot tosaerba dai temporali?
Al momento non abbiamo sviluppato una protezione contro i temporali che funzioni in maniera soddisfacente, proteggendo efficacemente tutte le componenti del robot tosaerba. Esistono diverse varianti sul mercato che però proteggono solo la stazione di ricarica oppure il trasformatore. In molti casi, queste ultime non funzionano affatto contro il forte eccesso di tensione che può verificarsi durante un temporale, rivelandosi perciò inutili per l'utilizzatore.
Inoltre, sul mercato non esiste una protezione contro i temporali in grado di gestire la scarica diretta di un fulmine sulla stazione di ricarica. Si tratta semplicemente di agenti atmosferici troppo potenti.

Consigliamo quindi, se ne hai la possibilità, di staccare il trasformatore dalla presa a muro e gli spinotti dalla stazione di ricarica. In questo modo, otterrai la massima protezione possibile.

Nel corso del 2023, Husqvarna si prepara a lanciare una protezione contro i fulmini che sarà in grado di proteggere sia la stazione di ricarica che il trasformatore.

 Menù del blog

Help Center

Centro assistenza è un manuale fai-da-te digitale per il rasaerba robotizzato Husqvarna Automower. Ti insegniamo come sostituire batterie, circuiti stampati e altri pezzi di ricambio sul tuo Husqvarna Automower.

Post sul blog

Accedi